Privacy policy

Documento informativo ai sensi e per gli effetti di cui all’articolo 13 Reg. UE 2016/679 - GDPR Informativa per il trattamento di dati personali raccolti presso l’interessato

In osservanza al Reg. UE 2016/679 (Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati Personali), siamo a fornirLe le dovute informazioni in ordine al trattamento dei dati personali forniti. L'informativa non è da considerarsi valida per altri siti web eventualmente consultabili tramite link presenti sui siti internet a dominio del titolare, che non è da considerarsi in alcun modo responsabile dei siti internet dei terzi. La presente informativa privacy, invece, è da considerarsi valida anche per gli altri siti web di Sanofi S.r.l. (di seguito “Sanofi”), qualora cliccando su “Privacy Policy” ovvero su “Contatti” nel footer degli stessi, vi si possa accedere. Si tratta di un'informativa che è resa ai sensi dell'art. 13 del Reg. UE 2016/679. Il trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela della riservatezza e dei Suoi diritti.

1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Ai sensi degli artt. 4 e 24 del Reg. UE 2016/679 è SANOFI S.r.l., con sede in Viale Bodio 37/b – 20158 Milano, nella persona del legale rappresentante pro-tempore.

2. RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI (RPD – DPO Data Protection Officer),

ai sensi degli artt. 37-39 del Reg. UE 2016/679 Nell’ambito del gruppo Sanofi ai fini del Reg. UE 2016/679 è stato nominato il Responsabile della Protezione dei Dati che può essere contattato al seguente indirizzo email: privacy-office-global@sanofi.com.

3. TIPI DI DATI TRATTATI

Dato personale

Dato personale: qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile («interessato»); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale.

Dato relativo alla salute

Dati personali attinenti alla salute fisica o mentale di una persona fisica, compresa la prestazione di servizi di assistenza sanitaria, che rivelano informazioni relative al suo stato di salute.

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento dei siti web di Sanofi acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli Utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli Utenti che si connettono ai siti web di Sanofi, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, 2 ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'Utente.

Dati forniti volontariamente dall'Utente

L'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito e/o la compilazione di form di raccolta dati, così come la facoltativa registrazione di un messaggio vocale nella segreteria telefonica dei numeri di telefono dedicati alla farmacovigilanza, comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo e-mail e/o del numero di telefono del mittente/chiamante, nonché degli eventuali altri dati personali, ed eventualmente particolari, comunicati (ad es. dati relativi alla salute in caso di segnalazioni da Farmacovigilanza) e necessari per rispondere alle richieste.

Informative specifiche

Informative specifiche potrebbero essere presentate nelle pagine dei siti web di Sanofi in relazione a particolari servizi o trattamenti dei Dati forniti dall’Utente o dall’Interessato.

Cookies

Si veda la Cookie Policy nel footer del presente sito per informazioni relative ai Cookie del sito Sanofi.it, oppure la Cookie Policy del sito web Sanofi da cui si proviene, per le informazioni sui Cookie relative a quel sito specifico.

4. FINALITA’ DEL TRATTAMENTO E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO

I dati di natura personale, volontariamente forniti saranno oggetto di trattamento per le seguenti finalità, fino a sua opposizione:

a) I dati personali forniti saranno oggetto di trattamento nel rispetto delle condizioni di liceità ex art. 6 comma 1 lett. f) (legittimo interesse) del Reg. UE 2016/679 per le seguenti finalità:

  • navigazione sul presente sito web e sui siti web di Sanofi;
  • invio delle informazioni richieste attraverso la compilazione di apposito form di raccolta dati presente nell’area contatti del sito;
  • invio di eventuali informazioni richieste attraverso i canali social collegati al presente sito web e ai siti web di Sanofi;
  • invio di eventuali informazioni richieste/fornite attraverso la chatbot eventualmente presente sui siti web di Sanofi;
  • invio di informazioni sui prodotti commercializzati da Sanofi, richieste attraverso la compilazione di apposito form di raccolta dati o telefonicamente attraverso il numero verde presenti nell’area contatti del sito;
  • gestione del reclamo e dovuto relativo riscontro a seguito dello stesso, relativo a prodotti commercializzati da Sanofi, effettuato attraverso la compilazione di apposito form di raccolta dati o telefonicamente attraverso il numero verde presenti nell’area contatti del sito.

Il trattamento dei dati si basa, pertanto, sull’art. 6, comma 1, lett. f) e considerando 47; in particolare al legittimo interesse del Titolare di svolgere attività di informazione, così come di essere a conoscenza e gestire eventuali non conformità, in merito ai prodotti commercializzati dallo stesso, tenuto conto delle ragionevoli aspettative dell’interessato al momento e nell’ambito della raccolta dei dati personali, quando l’interessato possa ragionevolmente attendersi che abbia luogo un trattamento a tal fine.

b) gestione – in conformità alla normativa vigente in materia di farmacovigilanza che dispone di monitorare la sicurezza dei medicinali autorizzati e rilevare eventuali cambiamenti del loro rapporto rischio/beneficio – della segnalazione di farmacovigilanza inerente i prodotti commercializzati da Sanofi da Lei effettuata attraverso la compilazione di apposito form di raccolta dati o telefonicamente attraverso i numeri telefonici dedicati alle segnalazioni di farmacovigilanza, oppure attraverso la facoltativa registrazione di un messaggio vocale nella segreteria telefonica dei numeri di telefono dedicati alla farmacovigilanza. 3 La base giuridica del trattamento si configura negli obblighi di legge in materia di farmacovigilanza – art. 6, comma 1, lett. c) del Reg. UE 2016/679 – cui è soggetto il Titolare che prevedono la necessità di raccogliere e gestire le segnalazioni di farmacovigilanza per i prodotti dallo stesso commercializzati.

5. MODALITA’ DEL TRATTAMENTO - CONSERVAZIONE

Il trattamento sarà svolto in forma automatizzata e/o manuale, con modalità e strumenti volti a garantire la massima sicurezza e riservatezza, ad opera di soggetti di ciò appositamente incaricati. Nel rispetto di quanto previsto dall’art. 5 comma 1 lett. e) del Reg. UE 2016/679 i dati personali raccolti verranno conservati in una forma che consenta l’identificazione degli interessati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali i dati personali sono trattati. La conservazione dei dati personali forniti dipende dalla finalità del trattamento:

− navigazione sul presente sito web (si veda la Cookie Policy nel footer del presente sito per informazioni relative ai Cookie del sito Sanofi.it, oppure la Cookie Policy del sito web Sanofi da cui si proviene, per le informazioni sui Cookie relative a quel sito specifico);

− in caso di richiesta di contatto (massimo 1 anno dalla data del riscontro definitivo fornito all’interessato);

− in caso di informazioni richieste/fornite attraverso la chatbot eventualmente presente sui siti web di Sanofi (massimo 6 mesi dalla data del riscontro definitivo fornito all’interessato);

− in caso di richiesta di informazioni su prodotti commercializzati da Sanofi attraverso la compilazione di apposito form di raccolta dati o telefonicamente attraverso il numero verde (per un periodo non superiore a 5 anni dalla data del riscontro definitivo fornito all’interessato come previsto dalle procedure interne del Gruppo Sanofi);

− in caso di reclami su prodotti commercializzati da Sanofi attraverso la compilazione di apposito form di raccolta dati o telefonicamente attraverso il numero verde (per un periodo non superiore a 10 anni dalla data del riscontro definitivo fornito all’interessato come previsto dalle procedure interne del Gruppo Sanofi);

− in caso di segnalazioni di farmacovigilanza su prodotti commercializzati da Sanofi effettuate attraverso la compilazione di apposito form di raccolta dati o telefonicamente attraverso i numeri telefonici dedicati alle segnalazioni di farmacovigilanza, o la facoltativa registrazione di un messaggio vocale nella segreteria telefonica dei numeri di telefono dedicati alla farmacovigilanza (fino a quando esiste l'autorizzazione all'immissione in commercio dei relativi prodotti e per almeno altri 10 anni dopo che l'autorizzazione all'immissione in commercio ha cessato di esistere; ciò in accordo con le linee guida relative alle Buone Pratiche di Farmacovigilanza e comunque in accordo a quanto disposto dalla normativa vigente in materia di farmacovigilanza).

Alla scadenza del periodo di conservazione, Sanofi distruggerà in modo sicuro i Suoi dati personali in conformità a quanto previsto dalle leggi e regolamenti applicabili.

6. AMBITO DI COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE

I Suoi dati, oggetto del trattamento, non saranno diffusi e potranno essere comunicati a società contrattualmente legate a Sanofi, al fine di ottemperare ai contratti o finalità connesse. I dati di natura personale forniti saranno comunicati a destinatari, che tratteranno i dati in qualità di responsabili (art. 28 del Reg. UE 2016/679) e/o in qualità di persone fisiche che agiscono sotto l’autorità del Titolare e del Responsabile (art. 29 del Reg. UE 2016/679), per le finalità elencate al precedente punto 4.

I dati potranno essere comunicati a terzi appartenenti alle seguenti categorie:

- Corporate e società affiliate;

- soggetti che forniscono servizi per la gestione del sistema informativo usato da Sanofi e delle reti di telecomunicazioni (ivi compresa la posta elettronica);

- studi o società nell'ambito di rapporti di assistenza e consulenza e prestazione di servizi in qualsiasi settore;

- autorità competenti per adempimenti di obblighi di leggi e/o di disposizioni di organi pubblici, su richiesta. I soggetti appartenenti alle categorie suddette svolgono la funzione di Responsabile del trattamento dei dati, oppure operano in totale autonomia come distinti Titolari del trattamento. L’elenco responsabili è costantemente aggiornato e disponibile presso la sede di Sanofi S.r.l.

7. TRASFERIMENTO DEI DATI VERSO UN PAESE TERZO E/O UN’ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE

I Suoi dati, oggetto del trattamento, potranno essere trasferiti anche all’estero in Paesi appartenenti all’Unione Europea e/o in Paesi Extra UE al fine di ottemperare alle finalità connesse sopra indicate ma sempre nel rispetto dei limiti e delle condizioni poste nel Reg. UE 2016/679 a tutela dei dati personali. In caso di trasferimento i dati saranno trasferiti in conformità e nei limiti di cui agli artt. 44 (Principio generale per il trasferimento), 45 (Trasferimento in base ad una decisione di adeguatezza) e 46 (Trasferimento soggetto a garanzie adeguate) del Reg. UE 2016/679.

8. NATURA DEL CONFERIMENTO E RIFIUTO A CONFERIRLI

A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l'Utente è libero di fornire i dati personali. Il conferimento dei dati contrassegnati con * è libero ma necessario. Il loro mancato conferimento può comportare l'impossibilità di ottenere un riscontro a quanto richiesto o di usufruire dei servizi del titolare del trattamento. Il conferimento dei dati non contrassegnati con * è facoltativo. Il loro mancato conferimento non può comportare l'impossibilità di ottenere un riscontro a quanto richiesto o di usufruire dei servizi del titolare del trattamento.

9. DIRITTI DEGLI INTERESSATI

Lei ha il diritto di esercitare i diritti previsti dagli articoli da 15 a 22 del Reg. UE 2016/679 inviando, in qualunque momento, una e-mail all’indirizzo Serviceprivacy.utenti@sanofi.com. Lei ha il diritto, pertanto, di chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai Suoi dati personali, la rettifica, la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento. Inoltre, ha diritto alla portabilità dei dati nonché di opporsi, in qualunque momento e per motivi legittimi, al loro trattamento. Lei ha, inoltre, il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali qualora ritenesse che il trattamento dei suoi Dati Personali sia contrario alla normativa vigente. Non vi è l’esistenza di un processo decisionale automatizzato. Qualora contatti il titolare è pregato di fornire l'indirizzo di posta elettronica, il nominativo, l'indirizzo e/o i numeri di telefono, al fine di permettere la corretta gestione della richiesta.

Data di aggiornamento: 29 novembre 2023